top of page

MONDOVI' E IL MONREGALESE

Il  Monregalese  è un territorio con un'identità storica, geografica e commerciale peculiare, che accomuna paesi e vallate che hanno nella Città di Mondovì il naturale fulcro. Un territorio che grazie alla sua posizione ha sempre avuto forti legami con la Liguria, la Valle Tanaro, le Langhe e la  Torino Sabauda rendendolo unico nel contesto della Provincia Granda (Cuneo). La pianura nel Monregalese termina improvvisamente a sud incontrando Le Alpi Marittime, mentre verso Est si perde con più dolcezza confondendosi  con le colline delle Langhe Monregalesi.

A Sud Est, nel passaggio dalle Langhe alle Alpi, i vigneti e i noccioleti si mescolano a boschi,prati e frutteti; la vegetazione varia chilometro dopo chilometro perchè il clima muta costantemente grazie alla differenza di altitudine e alle diverse correnti d'aria (miti dalla Liguria,  più fredde da Ovest oppure gelide in inverno se provenienti da nord).

Non esiste una caratteristica specifica per il territorio Monregalese, ma piuttosto una continua varietà di paesaggi, tale da rendere questa zona un vero Paradiso per gli appassionati di panorami, di tramonti e di scorci alle prime luci all'alba. Qui trovate, nell'arco di 50 km,  pianura, collina e cime alpine,... vigneti, un parco fluviale, comprensori per sci alpino, terme,...borghi medioevali, Santuari e Chiese che sono veri gioielli del barocco Italiano. Ad ognuno di questi microterritori si accompagna una specificità di coltivazioni, cucina, cultura, dialetto, storia, tradizione...tutta da scoprire. Ca'Luna e il Monte  Regale Vi aspettano...                                            

Mondovì
Mondovì Piazza Maggiore
Mondovì Torre Civica
Mondovì-Vista da Belvedere
Mondovì Piazza Maggiore
Mondovì Piazza Maggiore
Mondovì
Mondovì Piazza Maggiore

.

bottom of page